23 marzo: il Tartufo Bianchetto o Marzuolo.
In questo marzo da ombrello e da cappello, secondo appuntamento con le cena-degustazione alla Trattoria di Livergnano con una primizia di stagione: il Tartufo Bianchetto o Marzuolo.
Questi tartufi sono molto ricercati tradizionalmente in Romagna, Toscana e Marche. Devono il nome di “bianchetto” per distinguerli dai più blasonati tartufi bianchi e sono detti anche “marzuoli” proprio per il periodo di raccolta (gennaio-aprile). Grazie all’aroma caratteristico, risultano essere adatti a dare “tono” a molte pietanze, semplici e raffinate, dagli antipasti, alle portate più di sostanza, ai dolci.
La degustazione propone in abbinamento i vini della Az. Agr. Demarie, cantina i cui vigneti sono immersi in un territorio che ha proprio una vocazione tradizionalmente tartufigena, il Cuneese.
23 marzo, h 20:30
Il Tartufo Bianchetto o Marzuolo
Cena con abbinamento di vini
Cantina Az. Agr. Demarie
Il menù comprende: