Per prenotazioni chiamare lo 051 0070811 oppure il 370 3184622. Consegna gratuita a Livergnano,per le zone limitrofe gratis per ordini di importo superiore a...
Categoria: Menu-eventi
Menù di Pasqua con Consegna a domicilio!
In ottemperanza alle disposizioni di contrasto al propagarsi del COVID-19, noi siamo chiusi al pubblico e voi siete chiusi a casa? Vi proponiamo il nostro Menù di Pasqua e Pasquetta con consegna a domicilio
#iorestoacasa #ioticonsegnoacasa

Il Menù prevede:
Antipasti
Scrigno di mortadella, ricotta e pistacchi con restrizione di aceto balsamico € 4,00
Sformatino di porcini in crema di reggiano € 6,00
Primi Piatti
Lasagna alla bolognese € 8,00
Tortellini in brodo di cappone o alla panna € 10,00
Cannelloni ripieni di carne € 8,00
Secondi Piatti
Roast beef di vitello con maionese di patate tartufata e finferli in agrodolce € 12,00
Arrosto di coniglio ripieno € 12,00
Polpette in umido con piselli € 8,00
Contorni
Patate arrosto € 3,00
Friggione € 3,00
Verdure gratinate € 4,00
Dolci
Tenerina con mascarpone € 4,00
Cheesecake con salsa di fragole € 4,00
Per prenotazioni chiamare lo 051 0070811 oppure il 370 3184622.
Consegna gratuita a Livergnano, per le zone limitrofe gratis per ordini di importo superiore a 20 € oppure verranno addebitati 2 € per il trasporto.
Chiediamo cortesemente prenotazioni entro venerdì 10.
Si accettano pagamenti in contanti o tramite Satispay.
Consegna a domicilio!

Per prenotazioni chiamare lo 051 0070811 oppure il 370 3184622.
Consegna gratuita a Livergnano,per le zone limitrofe gratis per ordini di importo superiore a 20 € oppure verranno addebitati 2 € per il trasporto.
Chiediamo cortesemente prenotazioni entro le ore 11:30 per il pranzo ed entro le ore 18:45 per la cena. Grazie!
Aperti tutte le sera da MERCOLEDì a DOMENICA, SABATO e DOMENICA anche a pranzo.
Si accettano pagamenti in contanti o tramite Satispay.
Menù di Pasqua 2019
A seguire il menù per Pasqua e Lunedì dell’Angelo (Pasquetta per i meno formali)
che troverete in tavola alla Trattoria di Livergnano.
Dagli antipasti al dolce, all’insegna della tradizione.
Il menù comprende:
19 ottobre: il Porcino. Cena-degustazione

19 ottobre, h 20:30
Il Porcino
Cena con abbinamento di vini
Casale Daviddi (Toscana)
Cambiano i colori delle foglie e sulle tavole e, dopo la zucca,
ritroviamo il Porcino, principe d’autunno e d’Appennino e tra i funghi il più amato
Il menù comprende:
Continua a leggere…
21 settembre: le Zucche. Cena-degustazione
21 settembre, h 20:30
le Zucche
Cena con abbinamento di vini
Az. Agricola Cav. Emiro Bortolusso (Friuli)

Settembre ci conduce sulla soglia tra estate e autunno.
Ci aspetta una stagione in arrivo ricca di prelibatezze e alla Trattoria di Livergnano si riparte con la rassegna di cene-degustazione con un primo appuntamento dedicato alle Zucche.
Questo ortaggio sa portare in tavola non solo i caldi colori dell’autunno, sa arricchire con la sua delicatezza e con i suoi sapori il gusto di tutte le portate grazie alle sue numerose varietà e — come un sorta di “maiale dei poveri” — all’uso di tutte le sue parti (semi, polpa, buccia, fiori) che si possono usare non solo esclusivamente in cucina.
Il menù comprende:
Continua a leggere…
Menù Ferragosto 2018
15 agosto 2018
Menù di Ferragosto
Ecco la proposta della Trattoria di Livergnano per chi volesse trascorrere il 15 agosto 2018 sulla Statale della Futa.
Il menù comprende:
15 giugno: il Tartufo nero
L’estate è alle porte e la Trattoria di Livergnano il Tartufo torna protagonista alla cena-degustazione, ora è dedicata al Tartufo nero estivo.
Detto anche scorzone per il rivestimento tondo e spesso, può essere raccolto dai cavatori da maggio fino a fine agosto, una delizia per tutt’estate. Il suo sapore aromatico, non immediato, ha note fruttate e delicate che possono anche vagamente ricordare i porcini.
La degustazione propone in abbinamento i vini della Cantina Masottina, dai colli di Conegliano “perla del Veneto”, città d’Arte e del Vino con una forte vocazione spumantistica.
15 giugno, h 20:30
Il Tartufo
Cena con abbinamento di vini
Cantina Masottina
Il menù comprende:
18 maggio: la voluttuosa Fragola. Cena-degustazione
Appuntamento con le cene-degustazione alla Trattoria di Livergnano con un simbolo della voluttà: la Fragola.
Il posto di questa rossa meraviglia non è solo al naturale, in marmellate o come dessert ma riesce a esprimere la pienezza del suo sapore e il suo profumo anche in portate più importanti, dall’antipasto, ai primi e ai secondi piatti.
La degustazione propone in abbinamento vini dai Colli Piacentini
della cantina Cantina Vicobarone
18 maggio, h 20:30
La Fragola
Cena con abbinamento di vini
Cantina Vicobarone
Il menù comprende:
20 aprile: l’Asparago. Cena-degustazione
Nuovo appuntamento con proposte di cena-degustazione alla Trattoria di Livergnano: fiorisce la primavera ed ecco dall’orto uno sfizioso germoglio l’Asparago, ortaggio dalle mille proprietà e virtù, conosciute fin anche dall’antichità.
La degustazione propone in abbinamento vini dalle terre d’Asti della cantina Tenuta Montemagno.
20 aprile, h 20:30
L’Asparago
Cena con abbinamento di vini
Tenuta Montemagno
Il menù comprende:
23 marzo: il Tartufo Bianchetto o Marzuolo.
In questo marzo da ombrello e da cappello, secondo appuntamento con le cena-degustazione alla Trattoria di Livergnano con una primizia di stagione: il Tartufo Bianchetto o Marzuolo.
Questi tartufi sono molto ricercati tradizionalmente in Romagna, Toscana e Marche. Devono il nome di “bianchetto” per distinguerli dai più blasonati tartufi bianchi e sono detti anche “marzuoli” proprio per il periodo di raccolta (gennaio-aprile). Grazie all’aroma caratteristico, risultano essere adatti a dare “tono” a molte pietanze, semplici e raffinate, dagli antipasti, alle portate più di sostanza, ai dolci.
La degustazione propone in abbinamento i vini della Az. Agr. Demarie, cantina i cui vigneti sono immersi in un territorio che ha proprio una vocazione tradizionalmente tartufigena, il Cuneese.
23 marzo, h 20:30
Il Tartufo Bianchetto o Marzuolo
Cena con abbinamento di vini
Cantina Az. Agr. Demarie
Il menù comprende:
Menù di Pasqua 2018
A seguire il menù per Pasqua e Lunedì dell’Angelo (Pasquetta per i meno formali) che troverete in tavola alla Trattoria di Livergnano.
Dagli antipasti al dolce, all’insegna della tradizione.
Il menù comprende:
9 marzo: I CARCIOFI. Cena degustazione
E dopo la neve e la pioggia vennero i Carciofi!
Venerdì sera 9 marzo, con l’anno nuovo e con gli ultimi (ma decisi) colpi di coda del generale inverno, dopo neve e buriana, alla Trattoria di Livergnano si riparte con la rassegna di cene degustazione con menù a tema.
La prima proposta per le cene degustazione mette in tavola un menù dedicato al carciofo.
Ortaggio saporito, così amato nella cucina italiana per la delicatezza e per la versatilità negli abbinamenti, tant’è che il più grande errore in cucina con questa delizia è proprio non mangiarla.
9 marzo, h 20:30
I Carciofi
Cena con abbinamento di vini
Cantina Mariotti Vini delle Sabbie
Il menù comprende:
23 febbraio: i Carciofi in tavola. RINVIATA al 9 marzo!
LA CENA È RINVIATA AL 2 MARZO PER IL MALTEMPO!
Si riparte con i Carciofi!
Venerdì sera 23 febbraio, con l’anno nuovo alla Trattoria di Livergnano
ricomincia anche la rassegna di cene con menù a tema.
Ecco la prima proposta.
I carciofi sono ortaggi saporiti, molto amati nella cucina italiana
e versatili negli abbinamenti.
Il più grande errore in cucina con queste delizie? Non mangiarli.
23 febbraio, h 20:30
I Carciofi
Cena con abbinamento di vini
Cantina Mariotti Vini delle Sabbie
Il menù comprende:
Menù di Natale 2017
È pronto il Menù di Natale e vi attende in tavola
per le Vostre Feste alla Trattoria di Livergnano,
all’insegna della tradizione.
Menù di Natale e Santo Stefano
Il menù comprende: